L’isola è un paese di lingua inglese che ha ottenuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1966. I primi coloni inglesi arrivarono qui nel 1627. L'isola, di origine corallina, è famosa in tutto il mondo con il nomignolo di "Little England".

 E' la più orientale delle isole caraibiche e si estende su una superficie di 430km². Con una temperatura media di 22°C nei mesi freschi e di 30°C nei mesi caldi è visitata tutto l'anno da tantissimi turisti. 

COME ARRIVARE

L’aeroporto di arrivo è il “Grantley Adams International Airport” situato a sud est dell’isola a circa 13 Km dalla capitale Bridgetown. 

Non vi sono voli diretti dall’Italia, sta quindi a voi scegliere l’opzione più consona alle vostre esigenze. Il sito Skyscanner vi mostrerà quali sono le compagnie aeree che volano con frequenza verso quest’isola e quanti scali avrete la necessità di effettuare. 

Sul sito dell’aeroporto riuscirete a trovare tutte le informazioni relative a come raggiungere i vari punti dell’isola a seconda delle vostre necessità. 

COME MUOVERSI

È possibile raggiungere praticamente ogni angolo dell'isola con gli autobus pubblici. Ci sono tre tipi di autobus: 

  • i pullman pubblici gestiti dal governo, che sono blu con una striscia gialla; 
  • i minibus gestiti da compagnie private, più piccoli e colorati di giallo con una striscia blu; 
  • e i taxi a lunga percorrenza, in sostanza minivan bianchi e di proprietà di singoli individui, con una targa contrassegnata dalle lettere ZR. Tutti e tre i tipi hanno le stesse tariffe: B$1,50 per ogni destinazione sull'isola. 

Potete avere informazioni complete sugli orari di qualunque linea dalla Transport Board

COSA VISITARE E TEMPO LIBERO

Barbados è un concentrato di divertimento: se non si vuole passare tutta la giornata sulla spiaggia e crogiolarsi al sole c'è molto da fare e da vedere sull'isola! Golf, immersioni, tour dell'isola in barca, pesca, snorkeling, vela, sono particolarmente popolari. 

Inoltre vi sono musei, palazzi storici  e bellezze naturali tutte da scoprire! Conoscerete tutto sulla vita della popolazione locale (Bajans) - persone meravigliosamente cordiali e ospitali, dal rum alle feste locali dalla cucina all'architettura che contribuiranno a rendere l'esperienza davvero unica e indimenticabile!

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione