Stati Uniti, quarta della California per numero di abitanti (con Los Angeles, San Diego e San Jose), circa 800.000 abitanti. La città fa parte di una vasta area metropolitana, la San Francisco Bay Area, collegata ad essa da due ponti, il Golden Gate Bridge e il Bay Bridge rispettivamente a nord e ad est. 

San Francisco è una delle città più cosmopolite degli Stati Uniti, meta popolare di molti turisti internazionali, ed è conosciuta per il clima mite tutto l'anno, gli splendidi paesaggi mozzafiato e la sua vivacità culturale. Per tutte queste caratteristiche è considerata tra le più "europee" delle metropoli americane.  

COME ARRIVARE

Sfortunatamente non vi sono voli diretti tra l’Italia e San Francisco. Quindi dovrete necessariamente fare scalo e questo dipenderà ovviamente sia dalla compagnia con cui viaggiate sia se riterrete opportuno prendere un volo diretto per New York e proseguire. 

In ogni caso, gli aeroporti principali di San Francisco sono due:

  • San Francisco International Airport: è l’aeroporto principale di San Francisco, situato a circa 22 chilometri a sud della città. Una volta arrivati per raggiungere il centro non avete che l’imbarazzo della scelta:
    • con il metro leggero BART
    • un bus delle tre linee SamTrans disponibili (veloci ed economiche) 
    • la miriade di Airport Shuttles (minibus che per circa 15 dollari vi portano dove volete).

  • Oakland International Airport: un aeroporto un pò più piccolo, situato dall’altra parte della baia a circa 20 chilometri dal centro. Anche in questo caso potrete scegliere come raggiungere la città: 
    • navette della società BART 
    • Airport Shuttle

COME MUOVERSI 

Per muoversi e spostarsi all’interno dell'area urbana di San Francisco vi sono numerosi servizi di trasporto pubblico tutti coordinati dal MUNI, azienda municipalizzata di San Francisco. I mezzi maggiormente usati sono: 

La città è servita anche dal Caltrain, una rete ferroviaria che collega San Francisco con Gilroy, passando per altre importanti città a sud di San Francisco tra cui San Mateo, Redwood City, Mountain View e San Jose. 

Oltre a questi San Francisco offre una rete tranviaria diventata una vera e propria attrazione turistica, caratterizzata dal fatto che i diversi tram sono copie dei tram presenti nelle diverse capitali europee e statunitensi. 

La varietà di mezzi di trasporto disponibili a San Francisco deriva principalmente dalla geografia della città. Ad esempio le numerose colline hanno permesso e consigliato l’utilizzo in diversi tratti dei Cable Cars (Macchine a cavo). 

COSA VISITARE E TEMPO LIBERO

San Francisco è una città che offre moltissimo sotto tutti i punti di vista. Non vi è angolo della città che non meriti di essere visitato. Tra questi:

  • Chinatown: è il più antico ed uno dei più grandi tra i quartieri cinesi americani e si caratterizza per la notevole presenza di palazzi e monumenti costruiti secondo l'architettura cinese. Uno dei suoi simboli è la porta di accesso (chiamata porta del drago) situata in Grant Avenue, anch'essa in stile cinese.

  • Haight-Ashbury: è stato il centro del movimento “hippie” negli anni sessanta e che è tutt’ora presente, testimoniato dalle numerose luci psichedeliche che di sera illuminano le strade.

  • Castro: Al cui centro sorge il “Castro Theatre”, un esempio di architettura coloniale spagnola, costruito nel 1922 ed oggi monumento nazionale. Ospita rassegne di teatro e festival di cinema. 

  • North Beach: è la “Little Italy” di San Francisco, in cui si respira un atmosfera Jazz e  Blues passeggiando tra i locali notturni. Simboli del quartiere sono la “Chiesa dei Santi Pietro e Paolo”, in Washington Square e la “Coit Tower”.

  • Fisherman's Wharf: Situato nella zona nord della città, è un'altra popolare attrazione turistica: al suo interno vi sono vari musei e i centri commerciali “Ghirardelli Square”, e “Pier 39”. Dalla costa si possono prendere alcuni traghetti che conducono ad Alcatraz.
  • Mission District: è il quartiere più antico di San Francisco. 

  • Financial District: è il quartiere dove avvengono i più grandi scambi economici e finanziari di San Francisco e di quasi l'intera Baia. La zona è ben riconoscibile anche da lontano perché è caratterizzata da un gruppo di grattacieli Transamerica Pyramid,(alto 260 metri), 555 California Street (237 metri), 345 California Center (212 metri) e Millennium Tower (197 metri). 

  • Golden Gate Park: il più grande parco della città che contiene al suo interno vari musei e la sede della California Academy of Science progettata da Renzo Piano. Golden Gate Bridge: da anni il simbolo della città e si tratta di un ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l'Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco. 

  • Bay Bridge: è un ponte sospeso che attraversa la Baia di San Francisco, collegando la città con la città di Oakland e le contee di Contra Costa e Alameda, sulla sponda orientale della baia. 

  • Union Square: è la piazza centrale di San Francisco, collocata su Market Street. È conosciuta come il luogo dello shopping, degli hotel più facoltosi e di teatri prestigiosi. 

Ovviamente in una città come San Francisco non mancano musei, teatri, cinema, locali notturni e tutti quei luoghi in cui “divertimento” è la parola chiave. Per ottenere informazioni utili date un’ occhiata alla pagina ufficiale della città.

 

DOVE STUDIARE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione