Una delle città più belle ed affascinanti d’ Europa, Edimburgo è una città cosmopolita con un mix perfetto di cultura, storia, architettura, bellezze naturali e panorami mozzafiato. Con una popolazione di circa 450.000 persone...

...situata sulla costa orientale della Scozia (di cui ne è la Capitale dal 1437 e sede del Parlamento dal 1999) e sulla riva meridionale del Firth of Forth, Edimburgo sorge su una serie di colline. La sua bellezza è così evidente tanto da essersi guadagnata nel tempo l’ appellativo di “Atene del nord”. 

COME ARRIVARE E COME MUOVERSI 

L’aeroporto più vicino è l’ “Edimburgh Airport” che dista solo 9 miglia dal centro della città. Dalla nostra penisola le principali compagnie low-cost che effettuano voli diretti sono “EasyJet, Ryanair, Jet2.com e British Airways”. 

Dall’aeroporto vi è il servizio autobus della compagnia “Airlink Express 100” con autobus in partenza ogni 10 minuti diretti alla “Waverley Bridge” nel centro della città al costo di soli £ 4.50.

ll sistema dei trasporti pubblici di Edimburgo è abbastanza efficiente. La città è servita da tre stazioni ferroviarie; la principale è “Waverley station” che offre collegamenti anche con le maggiori città del Regno Unito, come Glasgow e Londra. Sono presenti diverse stazioni di collegamento anche nei distretti periferici della città. 

Non c’è ancora la metropolitana ad Edimburgo. L'attuale sistema di trasporti si affida agli autobus, in particolare a due compagnie: 

  • Lothian Bus (compagnia pubblica di colore bordeaux e crema) 
  • First Edinburgh (compagnia privata)

E’ importante sapere che il biglietto singolo non ha tariffa oraria, ma di tratta. Il biglietto è anche acquistabile dal conducente ma è bene avere i soldi giusti o rimarrete senza resto. Nelle fermate dei bus sono presenti delle apposite “ticket machines”, ma anche queste non restituiscono il resto. 

COSA VEDERE E TEMPO LIBERO

Edimburgo, così come la vediamo oggi appare divisa in due parti storiche:

  • La “Old Town”: ossia la parte medievale sulla collina che sovrasta la parte georgiana con il suo, “Castello di Edimburgo” da una parte e il “Palazzo di Holyrood” dall’altra, collegati dalla leggendaria Royal Mile, colonna portante della città attraverso la quale è possibile fare una vera e propria passeggiata lungo la storia. 

  • La “New Town”: in stile regency (stile architettonico dei primissimi anni del XIX sec) molto elegante, piena di palazzi importanti. Scendendo verso di essa troverete la “National Gallery of Scotland” e le zone dello shopping “Prince's Street” e soprattutto “George Street”. 

La fama internazionale di cui Edimburgo gode è quella di essere una delle “città-festival” più importanti del mondo. Tra questi sono da ricordare: 

  • lo storico “Festival Internazionale di Edimburgo”, 
  • il “Fringe”, un evento tutto dedicato agli artisti di strada, 
  • il “Festival del jazz e del blues” 
  • il Military Tattoo, rassegna delle parate militari, 
  • la Fiera del Libro. 

 

DOVE STUDIARE

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione